BLONNA SILVIA – assistente alla poltrona
NOME Silvia
COGNOME Blonna
DATA DI NASCITA 6 settembre 1965
Esperienza lavorativa
|
||
• Date (da – a) | dal 2005 al 2014
|
|
• Nome e indirizzo del datore di lavoro | Dr.STEFANO DONATI | |
• Tipo di azienda o settore | STUDIO ODONTOIATRICO
|
|
• Tipo di impiego | ASSISTENTE ALLA POLTRONA
|
|
• Principali mansioni e responsabilità | CURARE LA FUNZIONALITÀ DELLE ATTREZZATURE, L’ORDINE, LA MANUTENZIONE, L’IGIENE, LA STERILIZZAZIONE E LA DECONTAMINAZIONE DELLO STRUMENTARIO, DELLE ATTREZZATURE E DELL’AREA OPERATIVA; ASSISTENZA CHIRURGICA, TENERE SOTTO CONTROLLO I RAPPORTI CON I TECNICI E CON I FORNITORI; CURARE OVE NECESSARIO, I RAPPORTI CON I PAZIENTI E LA GESTIONE CONTABILE DI UNO STUDIO
|
|
• Date (da – a) | DAL 1992 AL 2004
|
|
• Nome e indirizzo del datore di lavoro | DR. FERNANDO RICCI | |
• Tipo di azienda o settore | STUDIO ODONTOIATRICO
|
|
• Tipo di impiego | ASSISTENTE ALLA POLTRONA
|
|
• Principali mansioni e responsabilità | CURARE LA FUNZIONALITÀ DELLE ATTREZZATURE, L’ORDINE, LA MANUTENZIONE, L’IGIENE, LA STERILIZZAZIONE E LA DECONTAMINAZIONE DELLO STRUMENTARIO, DELLE ATTREZZATURE E DELL’AREA OPERATIVA; ASSISTENZA CHIRURGICA, TENERE SOTTO CONTROLLO I RAPPORTI CON I TECNICI E CON I FORNITORI; CURARE OVE NECESSARIO, I RAPPORTI CON I PAZIENTI E LA GESTIONE CONTABILE DI UNO STUDIO
|
|
• Date (da – a) | DAL 1987 AL 1988
|
|
• Nome e indirizzo del datore di lavoro | FINABRO SAS | |
• Tipo di azienda o settore | FINANZIAMENTI BANCARI
|
|
• Tipo di impiego | SEGRETARIA
|
|
• Principali mansioni e responsabilità | TENUTA DELLE PRATICHE AMMINISTRATIVE E DELLA CONTABILITA’. GESTIONE
APPUNTAMENTI, VIAGGI E RIUNIONI. GESTIONE INFORMATICO: TRATTAMENTO ED INSERIMENTO DATI SU SUPPORTO CARTACEO ED INFORMATICO; ARCHIVIAZIONE DEI DOCUMENTI; GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA; FOTOCOPIATURA.
|
|
• Date (da – a) | DAL 1981 AL 1986 | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | PROF. MARCELLO SFASCIOTTI | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | STUDIO ODONTOIATRICO | |
• Qualifica conseguita | ASSISTENTE ALLA POLTRONA
|
|
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) | CURARE LA FUNZIONALITÀ DELLE ATTREZZATURE, L’ORDINE, LA MANUTENZIONE, L’IGIENE, LA STERILIZZAZIONE E LA DECONTAMINAZIONE DELLO STRUMENTARIO, DELLE ATTREZZATURE E DELL’AREA OPERATIVA; ASSISTENZA CHIRURGICA, TENERE SOTTO CONTROLLO I RAPPORTI CON I TECNICI E CON I FORNITORI; CURARE OVE NECESSARIO, I RAPPORTI CON I PAZIENTI E LA GESTIONE CONTABILE DI UNO STUDIO
|
|
Istruzione e formazione |
• Date (da – a) | [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | CORSO DI “ RIANIMAZIONE IN AMBIENTE ODONTOIATRICO” 1994
CORSO DI “ IL RUOLO DELL’ASSISTENTE DENTALE IN IMPLANTOLOGIA” 1997
CORSO DI “ RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA NELL’AREA ODONTOIATRICA 1998
|
|
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | CORSO PER “ASSISTENTI ALLA POLTRONA” PRESSO L’UNIVERSITA’ TOR VERGATA
2002/2003 |
|
• Qualifica conseguita | CORSO DI “ERGONOMIA E COMUNICAZIONE NELLO STUDIO ODONTOIATRICO” 2009
CORSO DI “FORMAZIONE E INFORMAZIONE” 2009
|
|
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) | CORSO DI “IL PERSONALE AUSILIARIO CHE VOGLIAMO” 2010
CORSO AVANZATO DI STERILIZZAZIONE, RE PROCESSING DEI DISPOSITIVI MEDICI RIUTILIZZABILI 2010
CORSO “RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA/RSL” 2012 CORSO ESECUTORE BLSD 2012 |
|
Madrelingua | ITALIANO |
Altre lingua |
FRANCESE | ||
• Capacità di lettura | Indicare il livello: buona. | |
• Capacità di scrittura | Indicare il livello: buona. | |
• Capacità di espressione orale | Indicare il livello: buona. |
Capacità e competenze relazionali
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. |
OTTIMA. IN PERFETTA SINTONIA CON LE MANSIONI ED INCARICHI IN PRECEDENZA DETTAGLIATAMENTE RIPORTATI |
Capacità e competenze organizzative
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. |
IN GRADO DI LAVORARE IN SITUAZIONI DI STRESS. CAPACITA’ QUESTA ACQUISITA GRAZIE ALLA GESTIONE DI RELAZIONI CON LE SVARIATE TIPOLOGIE DI PAZIENTI NELLE DIVERSE ESPERIENZE LAVORATIVE |
Capacità e competenze tecniche
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. |
OTTIMA CONOSCENZA DEL SISTEMA WINDOWS E DISCRETA CONOSCENZA DEL PACCHETTO OFFICE |
Esperienza lavorativa
|
||
• Date (da – a) | dal 2005 al 2014
|
|
• Nome e indirizzo del datore di lavoro | Dr.STEFANO DONATI | |
• Tipo di azienda o settore | STUDIO ODONTOIATRICO
|
|
• Tipo di impiego | ASSISTENTE ALLA POLTRONA
|
|
• Principali mansioni e responsabilità | CURARE LA FUNZIONALITÀ DELLE ATTREZZATURE, L’ORDINE, LA MANUTENZIONE, L’IGIENE, LA STERILIZZAZIONE E LA DECONTAMINAZIONE DELLO STRUMENTARIO, DELLE ATTREZZATURE E DELL’AREA OPERATIVA; ASSISTENZA CHIRURGICA, TENERE SOTTO CONTROLLO I RAPPORTI CON I TECNICI E CON I FORNITORI; CURARE OVE NECESSARIO, I RAPPORTI CON I PAZIENTI E LA GESTIONE CONTABILE DI UNO STUDIO
|
|
• Date (da – a) | DAL 1992 AL 2004
|
|
• Nome e indirizzo del datore di lavoro | DR. FERNANDO RICCI | |
• Tipo di azienda o settore | STUDIO ODONTOIATRICO
|
|
• Tipo di impiego | ASSISTENTE ALLA POLTRONA
|
|
• Principali mansioni e responsabilità | CURARE LA FUNZIONALITÀ DELLE ATTREZZATURE, L’ORDINE, LA MANUTENZIONE, L’IGIENE, LA STERILIZZAZIONE E LA DECONTAMINAZIONE DELLO STRUMENTARIO, DELLE ATTREZZATURE E DELL’AREA OPERATIVA; ASSISTENZA CHIRURGICA, TENERE SOTTO CONTROLLO I RAPPORTI CON I TECNICI E CON I FORNITORI; CURARE OVE NECESSARIO, I RAPPORTI CON I PAZIENTI E LA GESTIONE CONTABILE DI UNO STUDIO
|
|
• Date (da – a) | DAL 1987 AL 1988
|
|
• Nome e indirizzo del datore di lavoro | FINABRO SAS | |
• Tipo di azienda o settore | FINANZIAMENTI BANCARI
|
|
• Tipo di impiego | SEGRETARIA
|
|
• Principali mansioni e responsabilità | TENUTA DELLE PRATICHE AMMINISTRATIVE E DELLA CONTABILITA’. GESTIONE
APPUNTAMENTI, VIAGGI E RIUNIONI. GESTIONE INFORMATICO: TRATTAMENTO ED INSERIMENTO DATI SU SUPPORTO CARTACEO ED INFORMATICO; ARCHIVIAZIONE DEI DOCUMENTI; GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA; FOTOCOPIATURA.
|
|
• Date (da – a) | DAL 1981 AL 1986 | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | PROF. MARCELLO SFASCIOTTI | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | STUDIO ODONTOIATRICO | |
• Qualifica conseguita | ASSISTENTE ALLA POLTRONA
|
|
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) | CURARE LA FUNZIONALITÀ DELLE ATTREZZATURE, L’ORDINE, LA MANUTENZIONE, L’IGIENE, LA STERILIZZAZIONE E LA DECONTAMINAZIONE DELLO STRUMENTARIO, DELLE ATTREZZATURE E DELL’AREA OPERATIVA; ASSISTENZA CHIRURGICA, TENERE SOTTO CONTROLLO I RAPPORTI CON I TECNICI E CON I FORNITORI; CURARE OVE NECESSARIO, I RAPPORTI CON I PAZIENTI E LA GESTIONE CONTABILE DI UNO STUDIO
|
|
Istruzione e formazione |
• Date (da – a) | [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | CORSO DI “ RIANIMAZIONE IN AMBIENTE ODONTOIATRICO” 1994
CORSO DI “ IL RUOLO DELL’ASSISTENTE DENTALE IN IMPLANTOLOGIA” 1997
CORSO DI “ RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA NELL’AREA ODONTOIATRICA 1998
|
|
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | CORSO PER “ASSISTENTI ALLA POLTRONA” PRESSO L’UNIVERSITA’ TOR VERGATA
2002/2003 |
|
• Qualifica conseguita | CORSO DI “ERGONOMIA E COMUNICAZIONE NELLO STUDIO ODONTOIATRICO” 2009
CORSO DI “FORMAZIONE E INFORMAZIONE” 2009
|
|
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) | CORSO DI “IL PERSONALE AUSILIARIO CHE VOGLIAMO” 2010
CORSO AVANZATO DI STERILIZZAZIONE, RE PROCESSING DEI DISPOSITIVI MEDICI RIUTILIZZABILI 2010
CORSO “RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA/RSL” 2012 CORSO ESECUTORE BLSD 2012 |
|
Madrelingua | ITALIANO |
Altre lingua |
FRANCESE | ||
• Capacità di lettura | Indicare il livello: buona. | |
• Capacità di scrittura | Indicare il livello: buona. | |
• Capacità di espressione orale | Indicare il livello: buona. |
Capacità e competenze relazionali
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. |
OTTIMA. IN PERFETTA SINTONIA CON LE MANSIONI ED INCARICHI IN PRECEDENZA DETTAGLIATAMENTE RIPORTATI |
Capacità e competenze organizzative
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. |
IN GRADO DI LAVORARE IN SITUAZIONI DI STRESS. CAPACITA’ QUESTA ACQUISITA GRAZIE ALLA GESTIONE DI RELAZIONI CON LE SVARIATE TIPOLOGIE DI PAZIENTI NELLE DIVERSE ESPERIENZE LAVORATIVE |
Capacità e competenze tecniche
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. |
OTTIMA CONOSCENZA DEL SISTEMA WINDOWS E DISCRETA CONOSCENZA DEL PACCHETTO OFFICE |